DOTT.SSA MARIATERESA DI LEO
PSICOLOGA- PSICOTERAPEUTA- GRUPPOANALISTA
– Laureata in Psicologia presso l’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
– Specializzata in Psicoterapia presso la S.G.A.I. di Roma (Scuola di Psicoterapia Gruppo-Analitica Italiana).
– Iscritta all’ Albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della regione Umbria .
Lo studio della Dott.ssa Di Leo offre possibilità di:
- PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
- PSICOTERAPIA DI COPPIA
- PSICOTERAPIA DI GRUPPO
- SOSTEGNO PSICOLOGICO.
- CONSULENZE PSICOLOGICHE PER ADOLESCENTI E ADULTI
- TECNICHE MIRATE PER SMETTERE DI FUMARE
CURRICULUM PROFESSIONALE
ATUALMENTE:
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA PRESSO STUDIO PRIVATO A SPOLETO
IN PRECEDENZA:
USL 2 UMBRIA
Conduzione Gruppi Balint presso i Servizi Territoriali e Polo Ospedaliero Foligno Spoleto Norcia
ex ASL 3 della Regione Umbria (attuale USL 2 della Regione Umbria)
– Psicologa Psicoterapeuta Dirigente presso Dipartimento Dipendenze, nello specifico Ser.T di Spoleto (attuale SerD).
ex ASL 3 della Regione Umbria (attuale USL 2 della Regione Umbria)
– Psicologa Psicoterapeuta presso Dipartimento Salute Mentale, nello specifico Servizio Materno Infantile di Spoleto
ex ASL 3 della Regione Umbria (attuale USL 2 della Regione Umbria)
– Referente del gruppo di lavoro e Psicoterapeuta presso il Servizio Girovento del Dipartimento per le Dipendenze, che ha curato la presa in carico di adolescenti e giovani adulti con problemi di uso / abuso di droghe leggere, sintetiche, uso/abuso di alcool.
Comune di Spoleto e ex Asl 3 dell’Umbria (attuale USL 2 della Regione Umbria)
– Docenza rivolta agli insegnanti degli Istituti Superiori coinvolti nel Progetto Peer Education. Organizzato dal comune di Spoleto in collaborazione con l’Asl 3 dell’Umbria
Regione Umbria e Agenzia SEDES
– Relatore e conduzione di gruppo al corso di formazione “Dalla cultura dell’eccesso agli interventi di prevenzione delle Dipendenze” Organizzato dalla Regione Umbria e dall’Agenzia SEDES . Fondazione nazionale per la lotta contro la droga”
Comune di Spoleto in collaborazione con ex Asl n3 dell’ Umbria ( attuale USL 2 della Regione Umbria)
– Conduzione di gruppi rivolta a studenti degli Istituti Superiori aderenti al Progetto Peer Education
Incontro organizzato dal Comune di Spoleto
– Relatore alla giornata “Prossimità dei Servizi ai cittadini”, presentando una relazione “Il carattere promozionale delle Relazioni integrate di contrasto alle dipendenze nelle fasce giovanili”. Organizzato dal Comune di Spoleto
Cooperativa Seriana 2000
– Psicologa Supervisore presso Comunità Terapeutico-Riabilitative Spoleto Cascia
Cooperativa Sociale Incontro
– Docente Corso di formazione rivolto agli Educatori e Oss sul tema della Gestione dello Stress
Liceo Scientifico Marconi Foligno
– Attività di Supporto e Sostegno, Consulenze Psicologiche rivolte agli studenti
CeiS di Spoleto
– Operatore di Comunità con qualifica di Psicologa
Comunità La Tenda
– Operatore di Comunità con qualifica di Psicologa
Villa MARAINI
– Corso di formazione per Operatore di Comunità per tossicodipendenti
PUBBLICAZIONI
• Promozione di un nuovo servizio per adolescenti attraverso il coinvolgimento delle Scuole.
PERSONALITA’/DIPENDENZE. PERSONALITY/DEPENDENCIES. Rivista quadrimestrale / Quarterly Journal Volume 10, fascicolo 1 Maggio 2004.
• Metodologia di Intervento per Soggetti cocainomani attuata dal Dipartimento per le Dipendenze dell’ASL N.3 della Regione Umbria
pubblicato sul Manuale di aggiornamento tecnico scientifico a cura di G. Serpelloni, T. Macchia, G.Gerra, 2006.
• Comorbilità psichiatrica nei disturbi correlati a sostanze in pazienti afferenti al Dipartimento per le Dipendenze .
Rivista Lo Psichiatra / Pubblicazione Quadrimestrale , Edita con il patrocinio della Società Italiana di Psichiatria, Anno 3 Numero 2 Ottobre 2007.
• Caso clinico “Un grande albero senza radici” Fenomenologia del dolore. Il dolore nell’individuo, nel sociale, nell’istruzione sanitaria.
Rivista Italiana di Gruppoanalisi. Vol. XXI – n. 3 /2007.